10.07.22 Smarrita e Soave, Latini per l’imperatore Adriano

Al momento stai visualizzando 10.07.22 Smarrita e Soave, Latini per l’imperatore Adriano
Sarà in scena il 10 luglio Smarrita E Soave – Adriano, poeta, tra poeti di e con Roberto Latini, musiche di Gianluca Misiti; una serata intitolata all’animula (vagula, blandula) di Adriano, che riecheggia potente nel monumento a lui dedicato e diventa il ponte possibile tra le rive del passato e del presente.

SMARRITA E SOAVE
Adriano, poeta, tra poeti

di e con Roberto Latini
musiche Gianluca Misiti
eseguite dal vivo da
Luisiana Lorusso violino
Claudia Della Gatta violoncello

luci e direzione tecnica Max Mugnai

produzione
Compagnia Lombardi-Tiezzi

Castel Sant’Angelo come luogo simbolo per le Arti. Potrebbe essere questa un’altra legittima modalità di percepire la Mole Adriana. La storia del mausoleo e le sue tante trasformazioni hanno messo in secondo piano una delle più spiccate qualità dell’Imperatore romano: Adriano come protettore delle Arti, della Letteratura, della Poesia.

Egli stesso, letterato, scrittore, poeta e appassionato di architettura e arti figurative. Vogliamo rendere merito a questo aspetto della storia, proponendo al pubblico di Castel Sant’Angelo un percorso ideale e drammaturgico costruito a partire dalla figura dell’Imperatore e da memorie di altri poeti. Una serata intitolata SMARRITA e SOAVE in riferimento all’animula (vagula, blandula) di Adriano, che riecheggia potente nel monumento a lui dedicato e diventa il ponte possibile tra le rive del passato e del presente.


TUTTE LE INFORMAZIONI