Venere e Adone in una nuova variazione per il festival maremmano Teatro nel Bicchiere.
Abitato etrusco di Ghiaccio Forte | Pomonte, ore 19.30
ore 18.30 visita guidata Abitato Etrusco di Ghiaccio Forte a cura di Sentieri di Toscana
Venere e Adone | Variazione n.7
siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni
. di e con Roberto Latini
. musiche e suono Gianluca Misiti
. luci e direzione tecnica Max Mugnai
Anche questo mito ci rivela che gli Dei in tanti casi possono solo arrendersi al cambiamento; oppure lasciarsi sorprendere. Il corpo di Adone in terra svanisce nell’aria fresca del mattino e dal suo sangue in terra spunta un fiore bianco e rosso. Lo si potrebbe percepire come un “mito della primavera”, il mito della rinascita.