9.10.23 Vajonts23 con il Teatro Laboratorio della Toscana

Al momento stai visualizzando 9.10.23 Vajonts23 con il Teatro Laboratorio della Toscana

Trent’anni fa il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. 

A Pistoia Vajonts 23 sarà messo in scena con la produzione di ATP – Teatri Di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, in collaborazione con Teatro Laboratorio della Toscana / Compagnia Lombardi-Tiezzi. Sarà Annibale Pavone, che ha curato l’adattamento del testo, a condurre questa creazione che vede protagonisti, con lui, sul palcoscenico sei giovani attori e attrici e un drammaturgo, ovvero gli allievi selezionati la scorsa estate dal Teatro Laboratorio della Toscana, diretto da Federico Tiezzi: Salvatore Alfano, Pasquale Aprile, Sem Bonventre, Monica Buzoianu, Sebastiano Caruso, Valentina Corrao, Antonio Perretta. Saranno gli artisti di domani, allievi di questo progetto di formazione di grande valore, fondato da Federico Tiezzi, nella stagione 2007-2008, a farsi testimoni presso il pubblico e i loro coetanei di una storia drammatica che non deve ripetersi.

La storia del Vajont riscritta, 25 anni dopo il racconto televisivo, da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli, drammaturgo e regista del Teatro delle Albe, non è più solo un racconto di memoria e di denuncia sociale, ma diventa una sveglia.