Kilowatt Festival 2020 rende omaggio a Roberto Latini

Al momento stai visualizzando Kilowatt Festival 2020 rende omaggio a Roberto Latini

Roberto Latini รจ lโ€™artista a cui Kilowatt Festival2020 renderร  omaggio con un serie di appuntamenti:

๐Ÿ“Œ lunedรฌ 20 luglio, ore 18:00 . Palazzo Pretorio
๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—ฏ๐—ผ๐—ป๐—ฒ
.mostra sonora a doppio percorso drammaturgico.
Inaugurazione dellโ€™esposizione, costruita dalla compagnia Fortebraccio Teatro, con la cura di Roberto Latini, Gianluca Misiti e Max Mugnai.
ingresso libero โž› https://bit.ly/2DPSsxt
(la mostra continuerร  fino al 26 luglio)

๐Ÿ“Œ I parte martedรฌ 21 luglio, dalle 14:45 alle 17:15 . Auditorium Santa Chiara
๐Ÿ“Œ II parte mercoledรฌ 22 luglio, dalle 10:00 alle 13:15 . Auditorium Santa Chiara
๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น’๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ
incontro pubblico in due parti, un’occasione per discutere, partendo dall’opera di Latini, del teatro dโ€™innovazione che si fa tradizione, sviluppando una serie di stilemi e prospettive che a loro modo si sono consolidate e sono diventate dei solidi riferimenti per la creazione futura.
ingresso libero โž› https://bit.ly/3h4Ei9T

NNORD . PARALIPOMENA E PARERGA
Nellโ€™anno 2018/19, Latini รจ stato tra i docenti del โ€œCorso di perfezionamento per Dramaturg internazionaleโ€ nel percorso di Alta formazione della โ€œScuola di Teatro Iolanda Gazzerroโ€ di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione. In un programma suddiviso in 5 movimenti, Roberto leggerร  un breve testo compiuto, composto dagli ex-allievi per questa occasione, intorno al concetto mutevole e sorprendente di normalitร .
Tutte le info โž› https://bit.ly/3hfQjcZ

๐Ÿ“Œ lunedรฌ 20 luglio . ore 18:00 . Palazzo Pretorio
๐‘š๐‘œ๐‘ฃ๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ 1
๐—œ๐—น ๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ฏ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐˜ƒ๐˜‚๐—ผ๐˜๐—ผ di Matteo Fiorucci
+
๐——๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ di Teresa Vila

๐Ÿ“Œ martedรฌ 21 luglio . ore 14:30 . Auditorium Santa Chiara
๐‘š๐‘œ๐‘ฃ๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ 2
๐—Ÿ๐—น๐˜‚๐—ฑ๐˜„๐—ถ๐—ด ๐—ช. di Jacopo Giacomoni
+
๐—œ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜‚๐—ป ๐˜‚๐˜€๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ถ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ di Riccardo Corcione

๐Ÿ“Œ martedรฌ 21 luglio . ore 17:30 . Palazzo Pretorio
๐‘š๐‘œ๐‘ฃ๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ 3
๐—ก/๐—ฆ . ๐—ข๐—ด๐—ป๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ฏ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ต๐—ฎ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ di Francesca Di Fazio
+
๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ป๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ di Carlotta Pansa
+
๐—ฃ๐—”๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ก๐—ข๐—ฅ๐— ๐—”. ๐—จ๐—ก๐—” ๐—ฅ๐—œ๐—–๐—˜๐—ง๐—ง๐—” di Daniel Vincenzo Papa De Dios

๐Ÿ“Œ mercoledรฌ 22 luglio . ore 13:15 . Auditorium Santa Chiara
๐‘š๐‘œ๐‘ฃ๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ 4
๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐˜ di Gaia S. Croce
+
๐—š๐—ข ๐—ช๐—˜๐—ฆ๐—ง di Gianmarco Marabini

๐Ÿ“Œ mercoledรฌ 22 luglio . ore 21:50 . Chiostro San Francesco
๐‘š๐‘œ๐‘ฃ๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ 5
๐—Ÿโ€™๐—”๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐——๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ผ di Fabiola Fidanza
+
๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—ก๐—ก๐—ผ๐˜๐˜๐—ฒ di Tolja Djokovic

Serata do spettacolo

๐Ÿ“Œ martedi 21 luglio, ore 21:00 . Chiostro Santa Chiara
๐—”๐—บ๐—น๐—ฒ๐˜๐—ผ + ๐——๐—ถ๐—ฒ ๐—™๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ป๐—ฒ di Heiner Mรผller
ideazione, regia, interpretazione Roberto Latini
collaborazione alla drammaturgia BarbaraWeigel
musiche e suoni Gianluca Misiti
luci e tecnica Max Mugnai
produzione
Compagnia Lombardi-Tiezzi, Fortebraccio Teatro
Info e biglietti โž› https://bit.ly/3h3ROe2