Pagliacci All’uscita

da Leoncavallo e Pirandello
di e con Roberto Latini
e con Elena Bucci, Ilaria Drago, Savino Paparella, Marcello Sambati
musiche e suono Gianluca Misiti | luci e direzione tecnica Max Mugnai

 in coproduzione con Teatro Vascello – La Fabbrica dell’Attore
con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)

debutto 29 Settembre 2023

Scheda artistica

Locandina

Estratti stampa

Foto

 

Pagliacci, dal libretto dell’opera di Ruggero Leoncavallo, con debutto a Milano nel 1892 e All’uscita, l’atto unico che Pirandello definisce “mistero profano”, andato in scena a Roma per la prima volta, nel 1922. Sono due testi molto diversi per stile e contenuto, eppure profondamente accostabili.
 Il primo è immerso nel verismo di fine ‘800, nella trama spietata del delitto d’onore e d’amore, il secondo è una parabola metafisica, quasi filosofica.
 Il primo è ambientato in un sud di sole e coltello, il secondo è un notturno di ombre e cimitero. Pagliacci All’uscita presenta due mondi separati e indipendenti che così resteranno, non sovrapposti, anticipati, sezionati.