Lombardi | La Compagnia | Tiezzi | Teatro Laboratorio | Calendario | Distribuzione | Latini | Altre Compagnie | Premi

Pur essendo una delle opere più note al mondo, Pinocchio è poco conosciuto nella versione integrale. La sua popolarità è il frutto delle fortunate riduzioni, che hanno contribuito a fare del burattino toscano uno dei personaggi letterari più famosi del mondo.
A colmare questa lacuna ecco PINOCCHIOIN8PUNTATE: otto reading, realizzati da attrici e attori professionisti e da lettrici e lettori speciali, allo scopo di riproporre integralmente il romanzo di Collodi, secondo l’andamento cadenzato con cui cominciò la sua avventura editoriale.
INGRESSO LIBERO
Per informazioni: info@lombarditiezzi.it – 055 600218
Per la Biblioteca delle Oblate è consigliata la prenotazione online oppure contattando la biblioteca al numero 055 2616512 o all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
MAREMMA TOSCANA – AREA NORD
Prima Puntata
Giovedì 8 dicembre, ore 17:30
Teatro di Boccheggiano
Boccheggiano
(Piazza Armando Diaz, 8)
↓ leggono ↓
Giuliana Colzi e Dimitri Frosali
Seconda Puntata
Venerdì 9 dicembre, ore 16:30
Biblioteca Gaetano Badii
Massa Marittima
(Piazza XXIV Maggio, 10)
↓ leggono ↓
Massimo Salvianti e Luisa Cattaneo
Terza Puntata
Sabato 10 dicembre, ore 16:30
Sala Polivalente Scarlino Soccorso
Scarlino Scalo
(Via Morandi, 1)
↓ leggono ↓
Andrea Costagli e Lucia Socci
Quarta Puntata
Domenica 11 dicembre, ore 16:00
Teatro Comunale
Gavorrano
(Via Giacomo Matteotti)
↓ leggono ↓
Alessandro Burzotta e Luca Tanganelli
Quinta Puntata
Giovedì 15 dicembre, ore 17:00
Biblioteca Antonio Gamberi
Roccastrada
(Piazza Dante, 11)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Alessandro Ferrara
Sesta Puntata
Venerdì 16 dicembre, ore 18:00
Biblioteca italo Calvino
Castiglione della Pescaia
(Piazza Garibaldi)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Alessandro Ferrara
Settima Puntata
Sabato 17 dicembre, ore 17:00
Sala Tirreno
Follonica
(Via Bicocchi, 53a)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Alessandro Ferrara
Ottava Puntata
Domenica 18 Dicembre, ore 17:00
Teatro del Ciliegio
Monterotondo Marittimo
(Via Bramasole, 33)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Alessandro Ferrara
FIRENZE CITTÀ METROPOLITANA
Prima Puntata
Domenica 30 Ottobre, ore 17:30
Teatro Niccolini
San Casciano V.P.
(Piazza della Repubblica, 12)
↓ leggono ↓
Giuliana Colzi e Dimitri Frosali
Capitoli I-VII
Seconda Puntata
Lunedì 7 Novembre, ore 17:30
Sala storica Dino Campana
Biblioteca delle Oblate – Firenze
(Via dell’Oriuolo, 24)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Silvia Pasello
Capitoli VIII-XIII
Terza Puntata
Martedì 8 Novembre, ore 18:30
Biblioteca comunale
San Casciano V.P
(Via Roma, 37)
↓ leggono ↓
Andrea Costagli e Lucia Socci
Capitoli XIV-XVIII
Quarta Puntata
Domenica 13 Novembre, ore 16:30
La Biblioteca di Scandicci
Scandicci
(Via Roma, 38A)
↓ leggono ↓
Alessandro Burzotta e Luca Tanganelli
Capitoli XIX-XXIII
Quinta Puntata
Lunedì 14 Novembre, ore 17:30
Sala conferenze Sibilla Aleramo
Biblioteca delle Oblate – Firenze
(Via dell’Oriulo, 24)
↓ leggono ↓
Luisa Cattaneo e Massimo Salvianti
Capitoli XXIV-XXVIII
Sesta Puntata
Domenica 20 Novembre, ore 16:30
La Biblioteca di Scandicci
Scandicci
(Via Roma, 38A)
↓ leggono ↓
Giovanni Guerrieri e Tommaso Taddei
Capitoli XXIX-XXXII
Settima Puntata
Domenica 27 Novembre, ore 17:00
Biblioteca comunale Boncompagno Da Signa
Signa
(Via degli Alberti, 11)
↓ leggono ↓
Massimo Grigò e Francesco Morosi
Capitoli XXXIII-XXXV
Ottava Puntata
Domenica 4 Dicembre, ore 17:00
Biblioteca comunale Boncompagno Da Signa
Signa
(Via degli Alberti, 11)
↓ leggono ↓
Sara Donzelli e Silvia Pasello
Capitolo XXXVI
Con la consulenza scientifica della Scuola Normale Superiore
Musiche originali: Orio Odori e Banda Improvvisa
Illustrazioni: Zuzu
L’iniziativa nasce dal progetto triennale Officina Teatro / Letteratura, formalizzato da un protocollo d’intesa che quattro compagnie teatrali toscane (Accademia Mutamenti, Arca Azzurra, Compagnia Lombardi-Tiezzi, i Sacchi di Sabbia) hanno stipulato con la Scuola Normale Superiore, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la divulgazione delle grandi opere letterarie.
