Sogno di un mattino di primavera

di Gabriele D’Annunzio
drammaturgia e regia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi

con Davide Calabrese, Marion D’Amburgo, Sandro Lombardi, Annibale Pavone, Marta Richeldi, Alessandro Schiavo

allestimento scenico di Fabrizia Scassellati Sforzolini
costumi di Giovanna Buzzi
luci di Gianni Pollini
suono di Antonio Lovato
maestro di canto Francesca Della Monica
regista assistente Giovanni Scandella

produzione
Compagnia Lombardi-Tiezzi
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino – Museo Nazionale del Bargello
ETI, Teatro della Pergola
Banca Aletti, Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara

Prima rappresentazione: Firenze, Cortile del Museo del Bargello, 9 maggio 2007

In occasione della mostra su Desiderio da Settignano, promossa e organizzata dal Museo Nazionale del Bargello, in collaborazione con il Louvre e la National Art Gallery di Washington, sarà allestito per il cortile del museo uno spettacolo a partire dal testo di D’Annunzio Sogno di un mattino di primavera. L’iniziativa prende spunto dalla presenza nel dramma (quasi da immaginazione preraffaellita) del ritratto di Madonna Dianora, scolpito da Desiderio, che Isabella, la protagonista, resa folle da un crudo fatto di sangue, tiene sulle ginocchia e accarezza piangendo…