Dopo il debutto nazionale, a luglio, nello scenario del Teatro Grande di Pompei (nell’ambito del Campania Teatro Festival), riparte dal Teatro Manzoni di Pistoia dal 14 al 16 gennaio (feriali ore 21, festivo ore 16) la tournée dello spettacolo IL PURGATORIO. La notte lava la mente di Mario Luzi, per la regia di Federico Tiezzi,
A distanza di trent’anni dalla sua teatralizzazione del poema dantesco, Federico Tiezzi torna dunque ad allestire, in modo totalmente nuovo, gli spettacoli dedicati alle tre cantiche e basati sulle drammaturgie allora create da Edoardo Sanguineti (Inferno), Mario Luzi (Purgatorio) e Giovanni Giudici (Paradiso). Il progetto parte, quest’anno, con Il Purgatorio. La notte lava la mente, il testo che elaborò, per Tiezzi e la sua compagnia, Mario Luzi, uno dei più grandi poeti della seconda metà del Novecento.
Federico Tiezzi ha scelto il Purgatorio perché è la cantica dell’amicizia e dell’arte: i personaggi sono soprattutto musicisti, pittori e poeti, l’arte è ciò di cui si discorre, l’arte è forse la strada della salvezza. La cantica dibatte problemi di poesia e di fede, di legami di fraternità e di attività artistiche. Tutto prepara al grande incontro con Beatrice nel Paradiso Terrestre, dove la fanciulla amata da Dante, maternamente lo rimprovererà per aver perduto la «diritta via» della conoscenza.
Prevendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 riapertura da martedì 11 gennaio (orario: dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19)
IL PURGATORIO
La notte lava la mente
di Mario Luzi
drammaturgia Sandro Lombardi e Federico Tiezzi
regia Federico Tiezzi
scene Marco Rossi
costumi Gregorio Zurla
luci Gianni Pollini
regista assistente Giovanni Scandella
scenografa assistente Francesca Sgariboldi
canto Francesca Della Monica
movimenti coreografici Cristiana Morganti
con Alessandro Averone, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Giampiero Cicciò, Francesca Ciocchetti, Martino D’Amico, Salvatore Drago, Giovanni Franzoni, Francesca Gabucci, Leda Kreider, Sandro Lombardi, David Meden, Annibale Pavone, Luca Tanganelli, Debora Zuin
Coprodotto da Associazione Teatrale Pistoiese con Fondazione Teatro Metastasio di Prato, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Campania Teatro Festival e Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, lo spettacolo è cofinanziato e patrocinato dal Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri