22-23.02 Fedra riparte dal Teatro Manzoni di Pistoia

Al momento stai visualizzando 22-23.02 Fedra riparte dal Teatro Manzoni di Pistoia

Federico Tiezzi torna al mito greco, dirigendo sul palco Elena Ghiaurov nel testo di Jean Racine, scritto nel 1677 a partire da Ippolito di Euripide e Fedra di Seneca. Tiezzi sceglie la traduzione di Giovanni Raboni, a 20 anni dalla morte del poeta.

Questa ultima produzione della Compagnia Lombardi-Tiezzi, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, riprende la tournée dopo il debutto al Teatro Bonci di Cesena nell’aprile 2024 toccando i maggiori teatri italiani e partendo, il 22 e 23 febbraio (rispettivamente alle ore 20.45 e alle ore 16.00),  dal Teatro Manzoni di Teatri di Pistoia, che fin dagli anni ’70 dialoga con questi straordinari artisti, sostenendo il loro lavoro, ospitando dal 2014 anche il Teatro Laboratorio di Federico Tiezzi, percorso di alta formazione per attori .

Il regista dirige, oltre alla protagonista Elena Ghiaurov (Fedra), un cast formato da Catherine Bertoni de Laet (Aricia), Martino D’Amico (Teseo), Valentina Elia (Ismene), Riccardo Livermore (Ippolito), Bruna Rossi (Enone) e Massimo Verdastro (Teramene) e firma la scenografia con Franco Raggi e Gregorio Zurla. I costumi sono di Giovanna Buzzi, le luci di Gianni Pollini; la cura del canto di Francesca Della Monica e i movimenti coreografici di Cristiana Morganti.

iglietti da 9 a 30 euro (riduzioni per Over65, possessori Carta Fedeltà FAR.COM, soci UNICOOP Firenze, abbonati altre Stagioni Teatri di Pistoia, abbonati Stagione Teatro Pacini Pescia e Teatro Lamporecchio; allievi Scuola di Musica e Danza Mabellini, iscritti corsi Funaro, soci CRAL e Associazioni convenzionate; possessori Giovani Card e Carta dello Studente della Toscana).

Prevendita alla Biglietteria Teatro Manzoni Corso Gramsci, 125 | 0573 991609 – 27112 biglietteria@teatridipistoia.it(orario: martedì e giovedì 16/19, mercoledì 11/15, venerdì e sabato 11/13 e 16/19 e un’ora prima delle rappresentazioni)

Biglietteria il Funaro Via del Funaro, 16-18 | 0573 977225 mercoledì e giovedì 15.30/19.30