Vasari. Le vite

Partendo dalle Vite di Giorgio Vasari Federico Tiezzi ha realizzato tre video-ritratti di artisti come opere video da esporre negli spazi culturali in forma di percorso museale. I tre video-ritratti di Buffalmacco, Rosso Fiorentino e Pontormo costituiscono una sorta di ‘capitolo primo’ di un progetto ideato da Federico Tiezzi e in corso di realizzazione.

opera-video di Federico Tiezzi

Giovanni Guerrieri
Buffalmacco
Roberto Latini
Rosso Fiorentino
Sandro Lombardi
Pontormo

Compagnia Lombardi-Tiezzi
con il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus Regione Toscana Progetto «Così remoti così vicini. Nuove idee per un teatro a distanza»
in collaborazione con
Associazione Teatrale Pistoiese e Comune di Pistoia | Palazzo Fabroni
con il contributo di Regione Toscana e Ministero della Cultura

VASARI. LE VITE
opera-video di Federico Tiezzi

drammaturgia di Fabrizio Sinisi dalle Vite di Giorgio Vasari

Giovanni Guerrieri: Buffalmacco
Roberto Latini: Rosso Fiorentino
Sandro Lombardi: Pontormo

scena e costume di Giovanni Frangi

direttore della fotografia Davide Barbafiera
operatori di camera Alessandro Serravalle, Francesca Leoncini

Da sempre affascinato dal conterraneo Giorgio Vasari, autore del primo grande libro di Storia dell’Arte che ci sia pervenuto, Federico Tiezzi ha chiesto al suo drammaturgo di fiducia, Fabrizio Sinisi, di riscrivere alcune tra le Vite vasariane, su cui realizzare altrettanti video-ritratti da far interpretare a Sandro Lombardi, Giovanni Guerrieri, Roberto Latini. Si inizia con tre artisti eccentrici, visionari, le cui vite – malinconiche, solitarie, bizzarre o amanti delle burle – si intrecciano a vicende artistiche di rilievo nella Toscana tra Medioevo e Rinascimento, sullo sfondo di una terra finemente evocata dalla straordinaria lingua di Giorgio Vasari.

Questo lavoro intende indagare il mistero di come gli eventi di una vita possano trasformarsi in espressione figurativa capace di raccontare dolenti psichicità sommerse.

Catalogo a cura di Sandro Lombardi per le Edizioni Magonza CLICCA QUI