7.10.23 Giornata del Contemporaneo

Al momento stai visualizzando 7.10.23 Giornata del Contemporaneo

Sabato 7 ottobre 2023
ore 18.00
Museo del Novecento e del Contemporaneo
di Palazzo Fabroni (Pistoia)

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
promossa da AMACI

Presentazione dell’opera video di Federico Tiezzi
RITRATTO DI PIERO DI COSIMO

alla presenza di
Federico Tiezzi | Regista
Giusi Merli | Attrice
Fabrizio Sinisi | Drammaturgo

Al termine della presentazione, il video-ritratto di Piero di Cosimo (durata 19 minuti) sarà visibile fino alle ore 21.

In questa nuova opera video Tiezzi ha immaginato di dare una voce nuova a Piero di Cosimo (Firenze, 1461 circa – Firenze, 12 aprile 1522), basandosi sulla Vita dell’artista, tratta dalle Vite de’ più eccellenti pittori, scultori et architettori (1568) di Giorgio Vasa­ri, e reinterpretata drammaturgicamente da Fabrizio Sinisi. Tiezzi ha perciò ideato e realizzato questo video-ritratto a metà tra l’arte figurativa e il teatro: la voce e il corpo dell’attrice Giusi Merli immergono lo spettatore nelle passioni, le ansie, le ferite di un artista così distante eppure così vicino a noi contemporanei.

Il costume e gli oggetti di scena sono di Alfredo Pirri; il direttore della fotografia è Davide Barbafiera. Il Ritratto di Piero di Cosimo è stato girato a Pistoia, presso il Teatro Mauro Bolognini, nel marzo 2023 e montato a Pisa, presso lo studio di Davide Barbafiera, nel luglio dello stesso anno. E’ una produzione della Compagnia Lombardi-Tiezzi/Vulpis Productions, realizzata in collaborazione con Comune di Pistoia/Musei Civici/Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana.

La sua presentazione a Pistoia è programmata nell’ambito della mostra REVOX di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023), curata da Giovanni Agosti, in corso a Palazzo Fabroni dal 30 settembre scorso al 2 giugno 2024.

In occasione della diciannovesima edizione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, sabato 7 ottobre il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, con la collezione permanente e la mostra REVOX, sarà aperto con ingresso gratuito dalle ore 10 alle ore 21.