Lombardi | La Compagnia | Tiezzi | Teatro Laboratorio | Calendario | Distribuzione | Latini | Altre Compagnie | Premi
TEATRO LABORATORIO DELLA TOSCANA
saggi
Tavola di orientamento / Brecht / La madre 01
di Federico Tiezzi, da La Madre di Bertolt Brecht, La Madre di Maxim Gorki, Il bruco e la farfalla di Giacomo Becattini, Lettere di Francesco Marco Datini, Cemento di Heiner Müller, con testimonianze varie sul distretto pratese. Drammaturgia di Barbara Weigel. Regia di Federico Tiezzi. Spazio scenico a cura di Giovanni Scandella. Costumi e drammaturgia dell’attore di Marion D’Amburgo. Arrangiamenti musicali e cori di Francesca Della Monica. Con Fabricio Christian Amansi, Daniele Bonaiuti, Caterina Boschi, Vittorio Cucci, Marion D’Amburgo, Daniel Dwerryhouse, Elisa Lazzerini, Chiara Luccianti, Sandro Mabellini, Marco Mannucci, Simone Martini, Caterina Simonelli, Francesco Tasselli. Il Laboratorio di Prato, Teatro Metastasio.
Contemporanea Colline Festival, Prato, Magnolfi Nuovo, 6 giugno 2008
Tavola di orientamento / Brecht / La madre 02
di Federico Tiezzi, da La Madre di Bertolt Brecht, La Madre di Maxim Gorki, Il bruco e la farfalla di Giacomo Becattini, Lettere di Francesco Marco Datini, Cemento di Heiner Müller, con testimonianze varie sul distretto pratese. Drammaturgia di Barbara Weigel. Regia di Federico Tiezzi e Giovanni Scandella. Scene di Giovanni Scandella. Costumi e drammaturgia dell’attore di Marion D’Amburgo. Arrangiamenti musicali e cori di Francesca Della Monica. Con Fabricio Christian Amansi, Daniele Bonaiuti, Marion D’Amburgo, Silvia Frasson, Chiara Luccianti, Sandro Mabellini, Simone Martini, Debora Mattiello, William Pagano, Claudia Pinzauti, Caterina Simonelli, Francesco Tasselli. Con la partecipazione delle signore della Sartoria di Vaiano: Licia Banchelli, Elena Busia, Caterina De Santis, Carolina Lapi, Raffaella Perri, Mirella Simonetti. Il Laboratorio di Prato, Teatro Metastasio.
Contemporanea Colline Festival, Prato, Magnolfi Nuovo, 23 maggio 2009
Scene da Romeo e Giulietta
di William Shakespeare. Traduzioni di Michele Leoni, Agostino Lombardo, Giuseppe Patroni Griffi. Drammaturgia di Federico Tiezzi, Barbara Weigel e Giovanni Scandella. Regia di Federico Tiezzi. Scene: Pierpaolo Bisleri. Costumi: Marion D’Amburgo. Luci: Roberto Innocenti. Coreografo: Giovanni di Cicco. Maestro di canto: Francesca Della Monica. Regista assistente: Giovanni Scandella. Con Fabricio Christian Amansi, Francesca Benedetti, Giorgio Consoli, Marion D’Amburgo, Franco Graziosi, Roberto Latini, Simone Martini, Ciro Masella, Alessio Nieddu, Graziano Piazza, Matteo Romoli, Alessandro Schiavo, Caterina Simonelli, Francesco Tasselli. Il Laboratorio di Prato, Teatro Metastasio. Con il sostegno della Regione Toscana.
Prato, Teatro Fabbricone, 26 novembre 2009
Woyzeck/Wozzek
da Georg Büchner e Alban Berg. Drammaturgia di Fabrizio Sinisi. Regia di Federico Tiezzi. Regista assistente: Giovanni Scandella. Preparazione vocale: Francesca Della Monica. Arrangiamenti e preparazione del coro: Ernani Maletta. Costumi: Maria Antonietta Lucarelli. Con Maria Blandolino, Marco Brinzi, Matias Endrek, Simone Faloppa, Renzo Guddemi, Andrea Luini (poi Roberto Latini), Liyu Jin, Mauro Racanati, Daniele Sala, Rosa Sarti, Nicolò Todeschini, Anahì Traversi. Con la partecipazione della Schola Cantorum di Rosignano Marittimo. Produzione: Compagnia Lombardi – Tiezzi, Teatro Laboratorio della Toscana, Armunia Festival Inequilibrio. Con il sostegno della Regione Toscana.
Castiglioncello, Castello Pasquini, 28 ottobre 2012
La grande passeggiata
di Fabrizio Sinisi. Drammaturgia di Sandro Lombardi e Federico Tiezzi. Regia di Federico Tiezzi. Costumi: Giovanna Buzzi. Luci: Gianni Pollini. Regista assistente: Giovanni Scandella. Immagini digitali: Antonio Giacomin. Con Marco Brinzi, Sandro Lombardi, Andrea Luini, Rosa Sarti, Niccolò Todeschini. Compagnia Lombardi Tiezzi, Teatro Laboratorio della Toscana, Teatro Pubblico Pugliese, Armunia Festival Inequilibrio. Con il sostegno della Regione Toscana.
Bari, Teatro Royal, 12 dicembre 2012
Il pappagallo verde
di Arthur Schnitzler. A cura di Federico Tiezzi. Drammaturgia di Federico Tiezzi e Fabrizio Sinisi. Lavoro sul testo: Sandro Lombardi. Preparazione vocale e musicale: Francesca Della Monica. Spazio e movimento: Giovanni Scandella. Con gli allievi del Teatro Laboratorio della Toscana: Ugo Benini, Valentina Cardinali, Nicola Ciaffoni, Elisa Giovannetti, Alessandro Marini, Matteo Prosperi, Caterina Simonelli, Anna Tereschenko, Luca Terracciano, Valentina Vandelli, Andrea Volpetti (attori); Gregorio Zurla (scenografo). Teatro Laboratorio della Toscana, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Associazione Teatrale Pistoiese. Con il sostegno della Regione Toscana.
Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, 11 dicembre 2014
Gli occhiali d’oro
di Giorgio Bassani. Adattato per il teatro da Sandro Lombardi. A cura di Federico Tiezzi. Con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia, Nicolas Errico, Fonte Fantasia, Francesca Gabucci, Alessio Genchi, Alessandro Lussiana, Lorenzo Terenzi. Preparazione vocale e musicale: Francesca Della Monica. Lavoro sul testo: Sandro Lombardi. Spazio e Movimento: Giovanni Scandella. Produzione: Teatro Laboratorio della Toscana, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Associazione Teatrale Pistoiese. Con il sostegno della Regione Toscana. Patrocinio del Centro Studi Bassaniani del Comune di Ferrara.
Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, 20 ottobre 2016
Play Plauto
esercizi di lavoro per e con gli allievi del teatro Laboratorio della Toscana
Con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia, Nicolas Errico, Fonte Fantasia, Francesca Gabucci, Alessio Genchi, Ivan Graziano, Luca Tanganelli. A cura di Roberto Latini, Sandro Lombardi, Federico Tiezzi. Voce: Francesca Della Monica, Monica Demuru. Euritmia: Heike Cantori. Drammaturgia musicale: Francesco Torrigiani. Teatro Laboratorio della Toscana, Compagnia Lmbardi Tiezzi, Associazione Teatrale Pistoiese. Con il sostegno della Regione Toscana.
Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, 19 ottobre 2017
Verso Faust
esercitazioni di lavoro per e con gli allievi del Teatro Laboratorio della Toscana
Con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia, Fonte Fantasia, Alessio Genchi, Ivan Graziano, Alessandro Marini, Luca Tanganelli, Andrea Volpetti. A cura di Federico Tiezzi. Lavoro sull’attore: Roberto Latini, Sandro Lombardi, Federico Tiezzi. Preparazione vocale: Francesca Della Monica, Monica Demuru. Euritmia: Heike Cantori Wallbaum. Drammaturgia dello spazio: Giovanni Scandella: Teatro Laboratorio della Toscana, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Associazione Teatrale Pistoiese. Con il sostegno della Regione Toscana.
Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, 12 ottobre 2018
Roberto Longhi
Autoritratto di critico con figure
su testi di Anna Banti, Roberto Longhi, Pier Paolo Pasolini. Un progetto di Sandro Lombardi, Mauro Pratesi, Federico Tiezzi. Drammaturgia di Giulia Tellini. Regia di Simone Faloppa. Con Valentina Elia, Luca Tanganelli, Lorenzo Terenzi. Scenografia e costumi a cura degli allievi dei corsi di Scenografia, Costume e Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Musiche dal vivo a cura di Roberto Fabbriciani con la partecipazione di Guido Pratesi. Produzione: Compagnia Lombardi – Tiezzi, Accademia di Belle Arti di Firenze, Teatro Laboratorio della Toscana. Con il sostegno della Regione Toscana. Con il patrocinio della Fondazione Roberto Longhi.
Firenze, Teatro dell’Accademia di Belle Arti, 7 giugno 2019









