Dal 2 ottobre la mostra Vasari. Le vite, opera video di Federico Tiezzi si sposterà nelle sale del pianoterra (Novecento pistoiese 1 e 2, Scuola di Pistoia) con i seguenti orari:
da sabato 2 a domenica 17 ottobre
dal martedì al venerdì ore 10/14
sabato e domenica ore 10/18
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni | Pistoia
via Sant’Andrea , 18
VASARI. LE VITE
opera video di Federico Tiezzi
drammaturgia Fabrizio Sinisi
dalle Vite di Giorgio Vasari
scena e costume Giovanni Frangi
con Giovanni Guerrieri, Roberto Latini, Sandro Lombardi
produzione
Compagnia Lombardi-Tiezzi con il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Regione Toscana – Progetto Così remoti, così vicini. Nuove idee per un teatro a distanza in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese e con il contributo di Regione Toscana e del Ministero della Cultura.
In questo nuovo lavoro di video-arte e teatro ho immaginato di dare una voce nuova agli artisti delle “Vite” di Giorgio Vasari. Ripercorro attraverso le parole di Vasari, reinterpretate drammaturgicamente da Fabrizio Sinisi, le vite di tre celebri pittori toscani del Medioevo e del Manierismo:Buonamico di Buffalmacco, Rosso Fiorentino e Jacopo da Pontormo.Ho ideato e realizzato questi tre video-ritratti, a metà tra l’arte figurativa e il teatro:le voci e i corpi degli attori Giovanni Guerrieri, Roberto Latini e Sandro Lombardi, con i costumi e gli oggetti di scena di Giovanni Frangi,immergono lo spettatore nelle passioni, le ansie, le ferite di artisti così distanti eppur così vicini a noi contemporanei.
Federico Tiezzi